top of page
studiorossello038.jpg

Dal 1975 con passione
al fianco del cliente.

Dal 1975 nella Piana Albenganese, detta anche valle Ingauna, la nostra azienda produce generatori di vapore con cura artigianale.  L’attenta scelta dei materiali e le competenze dei soci fondatori, Giorgio e Luciano, furono la combinazione vincente per realizzare un prodotto di qualità destinato a durare nel tempo.  Ecco perchè ancora oggi eseguiamo manutenzioni su generatori degli anni ‘80.

Una caldaia targata Ingauna dura in media dai 30 ai 40 anni e di questo siamo orgogliosi!

studiorossello009.jpg

Grazie alle capacità e competenze del Sig. Enrico Giorgio le nostre caldaie venivano prodotte dall'inizio alla fine internamente all'azienda, compresi i componenti come quadri elettrici, bruciatori ed addolcitori. Questo permetteva al cliente di avere un unico punto di riferimento per qualsiasi problematica.

Nel corso degli anni tante aziende alimentari, casearee, lavanderie, stirerie, gommifici si sono affidate a noi e continuano a farlo. 

Dal 1975 ad oggi abbiamo esportato in Sud America, Africa, Russia e paesi dell'Unione come Francia, Spagna, Romania, Paesi Bassi, sempre garantendo la massima qualità di prodotto - servizio e spesso formando il personale delle aziende.

PERCHÉ AGRICOLTURA E FLOROVIVAISMO?

All'epoca tutti i terreni venivano trattati con il bromuro di metile, una sostanza altamente cancerogena che ha avvelenato le falde acquifere della piana.

Per cercare un'alternativa che fosse ugualmente efficace ma meno dannosa i soci fondatori Giorgio e Luciano, in collaborazione con gli agricoltori della zona, iniziarono ad eseguire prove su campo cercando il metodo di applicazione migliore per il trattamento a vapore. 

Affinata la tecnica avviarono la produzione di una gamma di generatori più robusti, montati su carrelli con ruote industriali e che rispondessero alle esigenze degli operatori del settore.

Ad oggi siamo l'unica azienda specializzata in Italia!

L'azienda si trova nell'entroterra di una delle zone più coltivate di tutta la Liguria, qui abbiamo uliveti, basilico ed ortaggi sia in campo che in serra e fiori ed aromatiche in vasetti.
bottom of page